

°Ecco cosa ho trovato su Wikipedia
L'aggettivo giapponese kawaii (かわいい o 可愛い?), come l'analogo termine anglofono cute, significa letteralmente "carino".
Tuttavia, a partire dall'inizio degli anni ottanta, il termine indica anche una serie di personaggi fittizi di manga, anime, videogiochi o altro, e gli oggetti loro collegati, e quindi tutta la subcultura che ne deriva, fatta di modi di vestirsi, di adornarsi, di parlare, di scrivere, di comportarsi, che riguarda nello specifico (ma non soltanto) le ragazzine o i ragazzini più giovani, prevalentemente in Giappone.
Qualcosa di kawaii non deve essere soltanto "carino", deve essere piccolo, semplice, indifeso, innocente o ingenuo. Possibilmente colorato in modo tenue e a tonalità pastello: colori chiari, bianco e rosa in particolare. I personaggi kawaii, quindi, hanno un aspetto infantile, tratti e proporzioni minuti ed essenziali, occhi grandi, teneri ed espressivi.
E una piccola foto non poteva mancare
appunto le scene queen vestono molto kawaii,adoriamo le cose tenerelle
RispondiElimina:D
RispondiElimina